La biblioteca “Gino Baratta”, con la collaborazione dell’ U.I.C. Sezione Provinciale di Mantova, ha attivato un servizio bibliotecario (Biblioteca senza barriere) rivolto in modo specifico a persone non vedenti o con ridotte capacità visive.
L'utente potrà usufruire di:
Postazione informatica
La postazione si compone di un personal computer, dotato di uno specifico software corredato di sintesi vocale che permette la lettura/ascolto e salvataggio di testi stampati, quali libri, giornali e riviste.
I testi scansionati si potranno anche salvare in formato audio (MP3) o Wave e mediante la funzione ingrandente si permette a coloro che possiedono un residuo visivo di utilizzare lo schermo gestendo la dimensione dei caratteri a seconda delle necessità.
Sarà inoltre possibile mediante il software accessorio integrato al sistema accedere alla rete internet, alla posta elettronica ed effettuare il salvataggio dei documenti nei più comuni formati quali: .doc, .xls, .rtf.
Informazioni bibliografiche specifiche
L’utente potrà ricevere informazioni bibliografiche relativamente a :
- disponibilità di testi posseduti dalle biblioteche di Mantova e provincia;
- disponibilità di testi in formato alternativo posseduti da biblioteche e istituzioni presenti sul territorio nazionale e che possono essere :
- libri parlati (si intende un testo letto integralmente e registrato su audiocassette o su compact disk).;
- libri in formato digitale ( letti grazie all’utilizzo del computer);
- libri a grandi caratteri;
- libri in Braille e tattili.
Prestito
E’ possibile ottenere il prestito e l’invio gratuito a domicilio dei documenti presenti nelle biblioteche di Mantova e provincia previa iscrizione alla banca dati utenti della biblioteca stessa.
Inoltre, grazie alla collaborazione con altre istituzioni presenti sul territorio nazionale, sarà possibile accedere a un consistente patrimonio documentario specializzato.
L’accesso al servizio di prestito a domicilio è riservato a coloro che sono iscritti all’Unione Italiana Ciechi oppure producono autocertificazione di disabilità della vista.
Per informazioni e prenotazioni
Mara Webber
tel.: 0376 352716/352711
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.