PROPOSTE GRATUITE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Per accedere ai servizi è necessaria la prenotazione.
Potete scaricare le proposte qui: pdf SECONDARIA_2021 (309 KB)
1. Prestito… di Classe!
Come funziona?
Verrà creata una tessera di classe su cui verranno messi a prestito i libri. I titoli potranno essere precedentemente indicati dall’ educatrice/educatore di riferimento in base alla disponibilità, proposti dalle bibliotecarie della Sala Bambini-Ragazzi, selezionati insieme a seconda delle esigenze (su appuntamento).
Permettete un suggerimento?! Non dimentichiamoci della “biblio-diversità”!
Non solo albi illustrati, ma un mondo di possibilità per portare buone storie anche attraverso libri divulgativi di altissima qualità, raccolte di racconti, poesie e filastrocche, storie in rima e fiabe, silent book. Inoltre la biblioteca è ricca di titoli che si rivolgono direttamente alle/agli insegnanti per fornire spunti, riflessioni, strumenti per la didattica.
Il prestito dei libri avrà durata di un mese, per tessera potranno essere caricati un massimo di 30 titoli. I libri verranno recapitati all’interno di apposite cassette direttamente a scuola oppure ritirati su appuntamento in biblioteca.
2. Scuola chiama-biblioteca risponde
Consulenza bibliografica su appuntamento, tramite telefono o mail. Le bibliotecarie della Sala Bambini-Ragazzi sono a vostra disposizione per accompagnarvi nella selezione e scelta dei libri da leggere ai vostri bambini.
3. APPROVIGIONA-MENTI
Prima fase: Prestito di… Classe
Una volta ricevuta la cassetta si possono seguire due modalità:
- A ciascuno il suo: prestito “individuale” del libro (scegliendo tra quelli precedentemente preparati nella cassetta)
- Un titolo per tutti, tutti per un titolo: più copie di uno stesso libro per poi discuterne insieme come in una sorta di gruppo di lettura di classe
Seconda fase: incontro con la bibliotecaria per discutere dei libri letti e suggerire altri titoli per futuri prestiti
Terza fase: possibile incontro online tra più classi per condividere i libri letti.
FORMAZIONE INSEGNANTI
PROF, MI LEGGI UNA STORIA? a cura di Simonetta Bitasi
Tradizionale aggiornamento bibliografico dedicato ai ragazzi dai 10 a 14 anni. sarà resa disponibile la bibliografia, sarà organizzato un incontro in presenza contingentato e sarà realizzata una registrazione da mandare agli interessati.
Info e prenotazioni:
Bibliotecarie SIlvia Mengali & Ranjanben Camurri
Tel. 0376-352733
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: Lunedì-Venerdì 9.30-12.30 e 15.00-19.00